Tour della Madrid borbonica
Segui le orme dei Borbone a Madrid e scopri la storia e gli aneddoti più interessanti della capitale spagnola, esplorando alcuni dei suoi luoghi più iconici. Andiamo?
Itinerario
La presenza in Spagna della dinastia dei Borbone risale al 1700, l'anno in cui Filippo V fu incoronato. Da allora, Madrid divenne il punto focale della storia dei Borbone. Siete pronti per seguire le tracce della casa reale spagnola? E allora, andiamo!
Il tour della Madrid borbonica partirà dal cuore della capitale, Puerta del Sol. Qui parleremo del primo protagonista del nostro tour: Carlo III, il re che promosse in città un nuovo assetto urbanistico, con l'introduzione dello stile neoclassico.
Da Sol ci dirigeremo verso il Congresso dei Deputati, per osservare da vicino uno degli edifici più emblematici di Madrid. Non lontano troveremo la Fontana di Nettuno, diventata una vera e propria attrazione turistica, così come le fontane di Cibele e Apollo.
Percorreremo il Paseo del Prado, un viale edificato per volere di Carlo III per fiancheggiare il giardino che accoglieva gli edifici dedicati alla scienza e all'arte.
Infine, giungeremo in Calle de Alcalá, dove vedremo la famosa Puerta de Alcalá, una delle cinque porte reali da cui si entrava in città.
Prezzo
Dettagli
Misure Covid-19
Prima di viaggiare, controlla le restrizioni locali. Tutti i nostri servizi sono conformi alle raccomandazioni per evitare il contagio da Covid-19. Mostra di più
Sarà sufficiente mostrare il voucher o la conferma della prenotazione sul proprio smartphone e non in copia cartacea.
Durata
2 ore.
Lingua
L'attività si svolge con una guida che parla inglese.
Incluso
Guida in inglese.
Quando prenotare
Puoi prenotare fino a 24 ore prima, se c'è disponibilità. Prenota il prima possibile per garantirti la disponibilità.
Voucher digitale
In formato digitale. Mostralo sul tuo smartphone.
Accessibilità
Accessibile in sedia a rotelle. È necessario indicarlo nella prenotazione.
Sostenibilità
Tutti i servizi pubblicati su Civitatis sono svolti in conformità con il nostro Codice di Sostenibilità. Nello specifico, questa attività segue le seguenti pratiche: Mostra di più
Si evita l'uso di materiale cartaceo.
Non si utilizza plastica monouso.
L'attività aiuta a diffondere il patrimonio culturale locale.
Non è necessario stampare la documentazione.
Promuove l'impiego locale.
Dispone di una politica sulla parità di genere.
Dispone di una politica di compensazione della carbon footprint.
Animali di compagnia
Ammessi.
Domande frequenti
-
D - Come si prenota?
R - Per prenotare questa attività è necessario selezionare la data desiderata e compilare il formulario. La conferma della prenotazione è immediata.
-
D - È richiesto un numero minimo di partecipanti?
R - Questa attività richiede la partecipazione di minimo 4 persone. Se non si raggiungerà questo numero, vi contatteremo per offrirvi delle soluzioni alternative.
Se non riesci ad eseguire la prenotazione o hai bisogno di un servizio differente, contattaci.
Cancellazione gratuita
Statua equestre di Carlo III in Puerta del Sol.