Dove mangiare a Madrid

Dove mangiare a Madrid

Composta da piatti consistenti e saporiti, la gastronomia madrilena è un miscuglio di differenti tradizioni culinarie.

 

Madrid è un’ottima città per scoprire le famose tapas spagnole, dato che molti piatti tipici si servono in piccole porzioni, che si possono assaporare a qualsiasi ora del giorno.

Pur non essendo una città costiera, Madrid è famosa anche per il suo alto consumo di pesce. Le pietanze con calamari sono molto richieste dai madrileni. A Plaza Mayor troverete decine di bar che servono i famosi panini con calamari.

Piatti tipici

Madrid ha un’ampia offerta culinaria, con pietanze non troppo differenti rispetto a quelle di altre località spagnole. Qui di seguito vi indichiamo alcuni dei piatti tipici più famosi:

  • Orecchie alla piastra: Orecchie di maiale con aglio e prezzemolo.
  • Gallinejas: Frittura di parti dell’intestino dell’agnello.
  • Caracoles a la madrileña: Stufato di lumache e carne, normalmente piccante.
  • Cocido madrileño: Stufato con ceci e carne.
  • Callos a la madrileña: Trippa di maiale lessa con salumi, prosciutto, pomodoro e paprica.
  • Soldaditos de Pavía: Pezzi di baccalà impanati e fritti con contorno di peperoni rossi.
  • Huevos estrellados: Uovo fritto con patate e salumi.
  • Pastas del Consejo: I Pasticcini del Consiglio, conosciuti anche come "Pastas del Senado" (Pasticcini del Senato), sono dei dolcetti al limone; furono preparati per la prima volta per Alfonso XII.
  • Rosquillas tontas y listas: Ciambelle tipiche del mese di maggio. Le "Rosquillas listas" sono ricoperte di glassa.
  • Rosquillas de Santa Clara: Ciambelle con sapore di anice, ricoperte di glassa.
  • Bartolillo: Dolci fritti ripieni di crema pasticcera.
  • Barquillo: Sottile sfoglia zuccherata.

Risparmiare sul cibo

Se volete risparmiare sul cibo, troverete una grande quantità di ristoranti a buon prezzo e bar con tapas nei dintorni della strada Fuencarral e della Gran Vía.