
Cosa vedere a Madrid
Madrid offre un'infinità di luoghi da vedere e di cui innamorarsi, come il Museo del Prado, il Palacio Real, il Parco del Retiro o il Tempio di Debod. Ecco cosa vedere a Madrid!
Un vecchio detto popolare della capitale spagnola è “de Madrid al cielo” (da Madrid al cielo). La città ha così tanto da offrire a turisti e abitanti del luogo che è sempre stata vista come sinonimo di successo e avanguardia. Una destinazione con numerosi monumenti dal grande valore storico, gallerie d'arte, quartieri unici e pittoreschi e, soprattutto, uno stile di vita vivace e accogliente.
Ma quali sono le cose da vedere assolutamente a Madrid? Puerta del Sol, Plaza Mayor, la fontana di Cibeles, Puerta de Alcalá e il parco El Retiro sono luoghi da non perdere durante la visita. Ma ci sono molti altri luoghi iconici che scoprirete in questa guida. Il Go City: Madrid Explorer Pass e il Go City: Madrid All Inclusive Pass saranno i vostri migliori alleati per ottenere sconti su tutti gli ingressi.
Luoghi emblematici carichi di storia e tradizione
Dall'iconica Gran Vía, costellata di teatri che ospitano musical come Aladdin e Il Re Leone, al Tempio di Debod, proveniente dall'antico Egitto, Madrid saprà come sorprendervi e intrattenervi. L' ampio ventaglio di free tour e visite guidate di Madrid vi daranno la possibilità di scoprire la capitale spagnola nonappena arrivati. Troverete un perfetto connubio tra storia, arte e vita notturna con tantissime attività da fare e cose da vedere.
Iniziate il vostro tour nel cuore della città. Puerta del Sol è famosa per il Chilometro Zero e la statua dell'Orso e del Corbezzolo, simbolo di Madrid. A pochi minuti a piedi, la Plaza Mayor vi lascerà a bocca aperta con la sua architettura e la sua atmosfera vivace. Tutti si innamorano di questa piazza!
Un altro degli spazi più emblematici della capitale spagnola è Plaza de España, recentemente rinnovata per diventare un slargo moderno, accessibile solo ai pedoni. Circondata da edifici iconici come la Torre de Madrid e l'Edificio España, ospita la famosa scultura di Miguel de Cervantes insieme a Don Chisciotte e Sancho Panza.
Gemme architettoniche che riflettono lo splendore di Madrid
Madrid è una città in cui storia e architettura si intrecciano in un susseguirsi di spazi sfarzosi. Strade e piazze sono ornate da monumenti che riflettono secoli di splendore, dai palazzi ai templi che ne testimoniano l'evoluzione storica.
Il maestoso Palazzo Reale, con le sue sale e i suoi giardini sfarzosi, è un'altra delle attrazioni imperdibili di Madrid. Visitate i suoi interni incredibili con una visita guidata in italiano. Sebbene sia considerato la residenza ufficiale del Capo dello Stato, il palazzo viene utilizzato solo per scopi cerimoniali e protocollari.
Proprio di fronte al Palazzo Reale si trova la Cattedrale dell'Almudena, che combina gli stili neoclassico, neogotico e neoromanico, offrendo un'esperienza architettonica unica. Se volete conoscere questi due luoghi emblematici, vi consigliamo una visita guidata del Palazzo Reale e della Cattedrale dell'Almudena.
Soprannominato “il fratello minore del Palazzo Reale”, il Palacio de Liria appartiene alla Casa de Alba, una delle famiglie aristocratiche più antiche della Spagna. La sua costruzione fu commissionata nel 1773 da Jacobo Fitz-James Stuart y Colón e da allora è passato di generazione in generazione all'interno della stessa famiglia. Prenotando un biglietto per il Palacio de Liria, potrete conoscere la storia di quest'impressionante opera architettonica.
Considerato uno dei più importanti centri culturali della città, il Círculo de Bellas Artes di Madrid è noto per il suo variegato programma, fatto di mostre, spettacoli teatrali, proiezioni cinematografiche e cicli di conferenze. Il suo iconico tetto offre una delle migliori viste panoramiche di Madrid.
I migliori musei e spazi culturali di Madrid
A Madrid ci sono decine di musei, con opzioni per tutti i tipi di visitatori. La città ospita alcuni dei musei più prestigiosi del mondo, che formano il famoso Triangolo dell'Arte, nella zona del Paseo del Prado. Ma ci sono anche altri musei altrettanto affascinanti, come il Museo Sorolla e il Museo Archeologico Nazionale. A questi si aggiungono il CaixaForum e il Matadero Madrid, che si distinguono per le mostre temporanee e le proposte culturali innovative.
Se siete amanti dell'arte, non potete perdervi una visita guidata dl Museo del Prado, che ospita opere di Velázquez, Goya e El Bosco. Nelle vicinanze, potete visitare il Museo Reina Sofía, acquistando in anticipo i biglietti online, e completare con una visita guidata al Museo Nazionale Thyssen-Bornemisza, terzo e ultimo dei tre più importanti musei di Madrid.
E se siete amanti della fotografia e dei social media, vi piaceranno le esperienze interattive offerte dal Museo delle Cere, dal Museo delle Illusioni, da Sweet Space o da Ikono Madrid. Ce n'è davvero per tutti i gusti!
Natura e storia nei suoi parchi
I parchi di Madrid offrono un rifugio rilassante dove respirare aria fresca e pulita. Sono veri e propri paradisi della tranquillità, dove è possibile fuggire dalla frenesia della città per entrare in contatto con la natura. Si distinguono anche per la loro storia, come nel caso della Casa de Campo e del Retiro, un tempo proprietà della monarchia spagnola. Altri, come El Capricho, spiccano per il loro mix di stili decorativi.
El Retiro, considerato il polmone verde della città, è ideale per fare una passeggiata. Qui potrete anche fare un giro in barca a remi nel suo delizioso laghetto o visitare l'incantevole Palacio de Cristal. All'ingresso del parco si trova anche la Puerta de Alcalá, uno dei monumenti più fotografati di Madrid. Se volete saperne di più, vi consigliamo di fare un tour del Parco del Retiro, che comprende una tappa alla favolosa vista offerta dal Mirador del Palacio de Cibeles.
Nel quartiere di Alameda de Osuna troverete un'altra oasi verdeggiante: il Parco El Capricho. Con uno dei giardini più belli di Madrid, il parco venne ideato dalla duchessa di Osuna nel XVIII secolo. All'interno dello stesso spazio potrete ammirare giardini in stile francese, italiano e inglese. Per scoprire la maestosità di questo luogo, non perdetevi la free tour del Parco El Capricho.
Altre attività che potete praticare all'aria aperta a Madrid, ideali per apprezzare le bellezze naturali della capitale e dei suoi parchi sono: