
Quartieri e zone di Madrid
Malasaña, Chueca, La Latina, Lavapiés: Madrid ha mille volti e i suoi quartieri ne sono la prova! Scopri le migliori zone di Madrid.
I quartieri di Madrid sono ricchi di storia ed hanno caratteristiche peculiari che li rendono unici. Ogni zona di Madrid ha, infatti, una propria personalità! A continuzione, vi presentiamo i quartieri più belli di Madrid e cosa vedere nelle varie zone della capitale spagnola.
La Latina
La Latina è la zona più madrilena: nelle sue strade e piazze si respira la vera essenza della città! È una visita imprescindibile a Madrid, trovandosi qui vari punti d'interesse, come La Plaza de la Cebada, la Cava Baja e il Rastro.
La Latina è uno dei quartieri più antichi di Madrid e fu, durante secoli, il cuore pulsante della città. Passeggiando per le sue intricate strade, vedrete bei palazzi, giardini, piazze e, soprattutto, tantissimi bar!
Malasaña
Il quartiere più moderno e alternativo di Madrid è senza dubbio Malasaña. I bar e i ristoranti più eccentrici si trovano in questa zona, trasformatasi radicalmente nel corso della storia di Madrid. È a Malasaña che ebbe inizio la Rivolta del 2 maggio 1808 e, secoli dopo, fu lo scenario della Movida, una vera e propria rivoluzione musicale e culturale che travolse Madrid negli anni Ottanta.
Se cercate locali originali a Madrid, Malasaña propone una grande offerta di ristoranti e bar differenti dal solito.
Chueca
Divertimento, atmosfera giovanile e moltissima varietà: sono questi gli elementi distintivi di Chueca. Questo quartiere sorge vicino alla Gran Vía e accoglie luoghi realmente interessanti, come il Museo del Romanticismo, il Museo di Storia di Madrid o la Casa dei Sette Camini. È uno dei migliori quartieri di Madrid!
Chueca è il quartiere madrileno che più si prodiga nella difesa dei diritti LGBT, come evidenziano le bandiere multicolore che decorano i balconi della zona.
Barrio de las Letras
Il tradizionale Barrio de las Letras fu lo scenario del "Siglo de Oro". Nelle sue strade vissero, crebbero e, soprattutto, scrissero i migliori autori spagnoli del XVI e XVI secolo. Caratterizzano il quartire i versi e le citazioni letterarie presenti sul suolo delle sue strade. Molte vie del quartiere sono dedicate ad autori spagnoli, come Lope de Vega, Quevedo e Cervantes.
Il Barrio de las Letras si trova dietro Puerta del Sol e accoglie luoghi speciali, come la Plaza de Santa Ana, dove si innalzano le statue di Calderón de la Barca e García Lorca.
Lavapiés
La zona più multiculturale di Madrid è senza dubbio Lavapiés. Quest'umile quartiere in pieno centro di Madrid propone una grande offerta di ristoranti internazionali. Il tracciato irregolare del quartiere e le sue strette stradine ricordano l'origine di Lavapiés, un sobborgo che si estese territorialmente in sintonia con la crescita urbanistica di Madrid.
Lavapiés è un quartire da molti amato e da tanti non apprezzato ma, senza dubbio, è un'ottima zona per mangiare a Madrid o per assistere agli eventi culturali che si organizzano costantemente nel quartiere.
Salamanca
L'elegante quartiere Salamanca si trova nella zona est di Madrid, partendo da Calle Alcalá fino ad arrivare a Calle María de Molina. È una delle zone più lussuose di Madrid, dove si trovano bellissimi palazzi, negozi, uffici e ambasciate.
Calle Serrano è il cuore del quartiere e una delle migliori strade commerciali per fare shopping a Madrid. Conosciuta come la “Milla de Oro”, accoglie le boutique delle firme più prestigiose. Un vero e proprio paradiso per gli amanti dei gioeielli e degli accessori!







