Visita guidata del Museo di San Isidro
Accompagnateci a scoprire le origini di Madrid in questa visita guidata del Museo di San Isidro. Realizzeremo un autentico viaggio nel tempo grazie alla sua collezione di oggetti archeologici, modellini e incisioni. Imperdibile!
Itinerario
Ci incontreremo all'ingresso del Museo di San Isidro all'orario indicato e inizieremo un'interessante visita guidata. Andiamo alla scoperta della storia di Madrid, dalla Preistoria all'istituzione della Corte!
Sapevate che il museo è legato a una figura molto importante per la capitale spagnola? All'arrivo, vi parleremo di San Isidro, il santo patrono di Madrid. Secondo la tradizione, questa fu la casa della famiglia Vargas, maestri del santo, e questo fu anche il luogo dove costui visse e morì.
Continueremo il tour della mostra nella sala Antes de Madrid, dove osserveremo resti preistorici, romani e visigoti. Vedremo anche i resti archeologici delle valli del Manzanares e del Jarama!
Continueremo la visita guidata a Mayrit-Madrid, dove parleremo della fondazione della città da parte dei musulmani, del regno castigliano e dell'istituzione della Corte con Felipe II. Successivamente vedremo la sala di San Isidro, dedicata al santo e alle tradizioni del suo tempo.
Visiteremo infine il meraviglioso cortile rinascimentale, il magazzino visitabile e il giardino archeobotanico. C'è tanto da imparare sugli oltre 500.000 anni di storia della città!
Dopo un tour di un'ora e mezza o un'ora e 45 minuti, ci saluteremo all'ingresso del Museo di San Isidro.
Prezzo
Dettagli
Durata
1 ora e 30 minuti - 1 ora e 45 minuti.
Lingua
L'attività si svolge con una guida che parla spagnolo.
Incluso
Guida in spagnolo.
Quando prenotare
Puoi prenotare fino a 6 ore prima, se c'è disponibilità. Prenota il prima possibile per garantirti la disponibilità.
Voucher digitale
In formato digitale. Mostralo sul tuo smartphone.
Sostenibilità
Tutti i servizi pubblicati su Civitatis sono svolti in conformità con il nostro Codice di Sostenibilità.
Non è necessario stampare la documentazione.
Operatore
Reflejos del Pasado (Hipólito Pecci) Mostra di più
Ragione sociale: Hipólito Pecci Tenrero
Animali di compagnia
Non ammessi.
Domande frequenti
-
D - Come si prenota?
R - Per prenotare questa attività è necessario selezionare la data desiderata e compilare il formulario. La conferma della prenotazione è immediata.
-
D - È richiesto un numero minimo di partecipanti?
R - Questa attività richiede la partecipazione di minimo 3 persone. Se non si raggiungerà questo numero, vi contatteremo per offrirvi delle soluzioni alternative.
Se non riesci ad eseguire la prenotazione o hai bisogno di un servizio differente, contattaci .
Cancellazione gratuita
Museo di San Isidro.